Differenze tra le versioni di "Presentazione"

Da ISTI S2I2S Wiki.
Jump to navigation Jump to search
 
(42 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
  
  
Il Servizio dell'ISTI (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo”), denominato ''"Servizio Infrastruttura informatica ISTI e supporto ai servizi"'' (S2I2S) ha come obiettivo primario la realizzazione, il mantenimento, l’aggiornamento e l’operatività dell’infrastruttura informatica ISTI e il supporto agli utenti dell’infrastruttura stessa.  
+
Il Servizio dell'ISTI (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo”), denominato ''"Servizio Infrastruttura informatica ISTI e supporto ai servizi"'' ('''S2I2S''') ha come obiettivo primario la realizzazione, il mantenimento, l’aggiornamento e l’operatività dell’infrastruttura informatica ISTI e il supporto agli utenti dell’infrastruttura stessa.  
  
Dal P.O. ISTI n.8/2020 e 9/2020:<br>
+
Dal P.O. ISTI n. [https://www.isti.cnr.it/getFile.php?url=Direzione/provvedimenti-organizzativi/2024/PO_05-2024.pdf .05/2024]<br>
* '''Responsabile''': dott.ssa Franca Debole<br>  
+
'''Responsabile''': <br>
* '''Gruppo''': Franca Debole, Andrea Dell’Amico, Tommaso Piccioli <br>  
+
Franca Debole<br>  
 +
'''Componenti''': <br>
 +
Franca Debole, Andrea Dell’Amico.<br>
 +
'''Collaboratori''': <br>
 +
Tommaso Piccioli , Caterina D'Angelo<br>  
  
Di seguito dettagli dei compiti assegnati al servizio.
+
Di seguito dettagli dei compiti assegnati al servizio per '''ISTI''':
  
==Servizi generali==
+
* Gestione dell’hardware dell’infrastruttura: approvvigionamento, pianificazione delle necessità per il calcolo e la connettività, gestione dell’hardware eventualmente messo a disposizione dai laboratori per l’infrastruttura comune (referente: Debole; collaboratori: Dell’Amico, D’Angelo, Piccioli);
Gestione e manutenzione dei '''servizi generali''' dell’Istituto, indirizzati ad attività comuni:  
+
* Istallazione e configurazione dell’hardware dell’infrastruttura  (referente: Piccioli; collaboratori: Debole, Dell’Amico);
 +
* Servizi per l’Area di Ricerca di Pisa: gestione del servizio di posta elettronica, comprensivo della gestione delle mailing list, secondo gli standard di sicurezza (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
 +
* Gestione dei servizi, compresi quelli fondamentali dell’Istituto: posta elettronica, mailing lists, DNS, autenticazione centralizzata; inclusivo della configurazione e dimensionamento dei servizi, messa a punto delle interfacce di gestione, manutenzione (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole);
 +
* Progettazione, realizzazione e manutenzione dell’infrastruttura tecnologica: piattaforma di virtualizzazione, storage distribuito, servizi di integrazione (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole);
 +
* Applicazioni e servizi on demand: automazione delle configurazioni, realizzazione e manutenzione di un orchestratore di container (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole);
 +
* Interoperabilità e federazione con altre infrastrutture (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
 +
* Attività di disseminazione, trasferimento tecnologico e formazione (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
 +
* Supporto agli utenti dell’infrastruttura: strumento di ticketing per la gestione delle richieste e dei guasti (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
 +
* Documentazione sui servizi gestiti da S2I2S ISTI (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico, D’Angelo);
 +
* Gestione delle procedure preliminari all’acquisizione di software di utilità generale per l’Istituto (ad es. prodotti software ZOOM, Adobe, Grammarly) e della relativa distribuzione (referente:  D’Angelo; collaboratore: Debole);
  
*[[Ipa|Autenticazione distribuita]]. (IPA)
+
Attività riguardanti la Sala macchine svolte in collaborazione con Tommaso Piccioli (responsabile S.M. P.O n. [https://www.isti.cnr.it/getFile.php?url=Direzione/provvedimenti-organizzativi/2023/PO_24-2023.pdf 24/2023])  
*[[Sistema di ticketing ISTI|Sistema per la richiesta di supporto]] (Redmine)
+
* ''Partecipazione alle fasi di progettazione e realizzazione della riorganizzazione della sala macchine, sia in termini di suddivisione degli spazi che di impianti di supporto (elettrico, condizionamento)'' (referente: Piccioli; collaboratore: Dell’Amico, Debole).
*[[Posta elettronica]]
+
* ''Provvedere alla supervisione dell’istallazione e del collaudo delle nuove apparecchiature da integrare nell’infrastruttura ISTI'' (referente: Piccioli; collaboratore: Dell’Amico, Debole);
*[[mailing list|Liste di distribuzione]]
+
* ''Progettare e realizzare un’architettura di rete per la connessione delle nuove apparecchiature dell’istituto, gestendo la configurazione di routing, firewall, connettività interna e connettività  esterna (referente:'' Dell’Amico; collaboratore: Debole);
*[[Rete|Rete telematica e servizi]]
+
* ''Provvedere all’istallazione e configurazione di una infrastruttura di calcolo e storage distribuita, con la parte di storage eventualmente replicata - totalmente o parzialmente - in infrastrutture remote, e che preveda availability zones interne alla sala macchine'' (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole).
*[[Stampanti comuni]]
 
  
''N.B: Il supporto a tutti i servizi è fornito tramite un [[Sistema di ticketing ISTI|sistema di ticketing]]''
+
Di seguito dettagli dei compiti assegnati al servizio per '''AREA''':
==Servizi specialistici dedicati==
+
* [[PresentazioneArea|Servizi per l’Area di Ricerca di Pisa]]: gestione del servizio di posta elettronica, comprensivo della gestione delle mailing list, secondo gli standard di sicurezza.  
Gestione e sviluppo di '''servizi specialistici dedicati''', indirizzati in special modo a supporto delle attività di progettazione e di ricerca e specificatamente:
 
 
*Progetto e realizzazione di un'infrastruttura tecnologica in grado di fornire risorse in modo scalabile e affidabile (macchine virtuali, container, applicazioni, storage distribuito, object storage) on demand ai vari laboratori.
 
 
*Progettazione e realizzazione dell’integrazione di servizi di supporto alla ricerca
 
  
*Sviluppo precompetitivo, trasferimento tecnologico e formazione nel campo delle tecnologie sviluppate e integrate durante l’attività nell’ambito di contratti e commesse attribuiti da soggetti pubblici, incluso il CNR, e privati.
 
Attualmente i servizi implementati sono:
 
  
*[[Mailing_list | Liste di distribuzione]]
 
*[[DNS|Richiesta di alias]]
 
*[[Registrazione domini|Richiesta di dominio]]
 
*[[Server Git|Server GIT]]
 
*[[Certification Authority - PKI]]
 
*[[VPN]]
 
  
==Referenti di rete==
+
==Servizi generali==
 +
Gestione e manutenzione dei '''servizi generali''' dell’Istituto, indirizzati ad attività comuni:
  
Il supporto a tutti i servizi, specialmente quelli generali, si avvale anche della collaborazione dei '''referenti di rete''' che sono nominati uno per ciascun gruppo
+
*[https://ipa.isti.cnr.it Autenticazione centralizzata]
{| class="wikitable"
+
*[[Sistema di ticketing ISTI|Sistema per la richiesta di supporto]]
|+
+
*[[Posta elettronica]]
P.O. 05/2021
+
*[[Liste di distribuzione ISTI]]
!Sigla
 
!Laboratorio/Servizio
 
!Responsabile
 
!Referente
 
|-
 
|FMT
 
|Formal Methods and Tools
 
|Ter Beek M.
 
|Trentanni G.
 
|-
 
|HIIS
 
| Human Interfaces in Information Systems
 
|Paternò F.
 
| Manca M.
 
|-
 
|HPC
 
|High Performance Computing
 
|Perego R.
 
|Coppola M.
 
|-
 
|KDD
 
|Knowledge Discovery and Data Mining
 
|Giannotti F.
 
|Romano V.E.C.
 
|-
 
|MMS
 
|Mechanics of Materials and Structures
 
|Padovani C.
 
|Pellegrini D.
 
|-
 
|INFRASCIENCE
 
|Infrastructures for Science
 
|Castelli D.
 
|Piccioli T.
 
|-
 
|AIMH
 
|Artificial Intelligence for Media and
 
  
Humanities
+
==Gestione di DNS e nomi a dominio==
| Amato G.
+
*[[DNS|Richieste di gestione di record DNS: associazione di nomi a indirizzi IP, gestione di alias (CNAME)]]
|Bolettieri P.
+
*[[Registrazione domini|Richieste di registrazione di nomi a dominio]]
|-
 
|SEDC
 
|Software Engineering & Dependable
 
  
Computing
+
==Servizi dedicati==
|Di Giandomenico F.
+
Gestione e sviluppo di '''servizi dedicati''', indirizzati in special modo a supporto delle attività di progettazione e di ricerca e specificatamente:
|Calabrò A.
 
|-
 
|SFD
 
| Space Flight Dynamics
 
|Anselmo L.
 
|Anselmo L.
 
|-
 
|SI
 
|Signals and Images
 
|Moroni D.
 
|Tampucci M.
 
|-
 
|SSE
 
|System and Software Evaluation
 
|Lami G. Coco
 
|Coco A.
 
|-
 
|VC
 
|Visual Computing
 
|Cignoni P.
 
|Ponchio F.
 
|-
 
|WN
 
|Wireless Networks
 
|Barsocchi P.
 
|Crivello A.
 
|-
 
|SA
 
|Servizio Amministrazione
 
|Cempini P.
 
|Fantini E.
 
|-
 
|SAG
 
|Servizio Attività Generali
 
|Falchi B.
 
|Fantini E.
 
|-
 
|SAL
 
|Servizio Attività Logistiche
 
|Lombardi G.
 
|Lombardi G.
 
|-
 
|SAS
 
|Servizio Attività Scientifiche
 
| Borri F. / Deluca R. /
 
  
Raviolo C.
+
*[[Server Git]]
|Fantini E.
+
*[[Certification Authority - PKI|Certification Authority - PKI privata, utilizzabile per attività non esposte all'esterno]]
|-
+
*[[Certificato Code Signing]]
|SB
+
*[[VPN]]
|Servizio Biblioteca e Centro di
 
  
Documentazione Scientifica
+
== Supporto ==
|Giannini S.
+
Il supporto a tutti i servizi è fornito tramite un [[Sistema di ticketing ISTI|sistema di ticketing]]
|Trentanni G.
 
|-
 
|SSIF – FS
 
|Servizio Supporto Informatico e
 
  
Formazione - Formazione e Sviluppo
+
==Referenti di rete==
|Diciotti R.
 
|Diciotti R.
 
|-
 
|SSIF – SI
 
|Servizio Supporto Informatico e
 
  
Formazione - Supporto Informatico
+
Il supporto a tutti i servizi, specialmente quelli generali, si avvale anche della collaborazione dei [[Referenti | '''referenti di rete''']]
|Fantini E.
 
|Fantini E.
 
|-
 
|S2I2S
 
|Servizio Infrastruttura Informatica e
 
  
Supporto ai Servizi
+
==Link correlati==
|Debole F.
+
*[[Rete|Rete telematica e servizi]]
|Dell’Amico A.
+
*[[Stampanti comuni]]
|}
 

Versione attuale delle 17:38, 14 mar 2024


Il Servizio dell'ISTI (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo”), denominato "Servizio Infrastruttura informatica ISTI e supporto ai servizi" (S2I2S) ha come obiettivo primario la realizzazione, il mantenimento, l’aggiornamento e l’operatività dell’infrastruttura informatica ISTI e il supporto agli utenti dell’infrastruttura stessa.

Dal P.O. ISTI n. .05/2024
Responsabile:
Franca Debole
Componenti:
Franca Debole, Andrea Dell’Amico.
Collaboratori:
Tommaso Piccioli , Caterina D'Angelo

Di seguito dettagli dei compiti assegnati al servizio per ISTI:

  • Gestione dell’hardware dell’infrastruttura: approvvigionamento, pianificazione delle necessità per il calcolo e la connettività, gestione dell’hardware eventualmente messo a disposizione dai laboratori per l’infrastruttura comune (referente: Debole; collaboratori: Dell’Amico, D’Angelo, Piccioli);
  • Istallazione e configurazione dell’hardware dell’infrastruttura (referente: Piccioli; collaboratori: Debole, Dell’Amico);
  • Servizi per l’Area di Ricerca di Pisa: gestione del servizio di posta elettronica, comprensivo della gestione delle mailing list, secondo gli standard di sicurezza (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
  • Gestione dei servizi, compresi quelli fondamentali dell’Istituto: posta elettronica, mailing lists, DNS, autenticazione centralizzata; inclusivo della configurazione e dimensionamento dei servizi, messa a punto delle interfacce di gestione, manutenzione (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole);
  • Progettazione, realizzazione e manutenzione dell’infrastruttura tecnologica: piattaforma di virtualizzazione, storage distribuito, servizi di integrazione (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole);
  • Applicazioni e servizi on demand: automazione delle configurazioni, realizzazione e manutenzione di un orchestratore di container (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole);
  • Interoperabilità e federazione con altre infrastrutture (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
  • Attività di disseminazione, trasferimento tecnologico e formazione (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
  • Supporto agli utenti dell’infrastruttura: strumento di ticketing per la gestione delle richieste e dei guasti (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico);
  • Documentazione sui servizi gestiti da S2I2S ISTI (referente: Debole; collaboratore: Dell’Amico, D’Angelo);
  • Gestione delle procedure preliminari all’acquisizione di software di utilità generale per l’Istituto (ad es. prodotti software ZOOM, Adobe, Grammarly) e della relativa distribuzione (referente: D’Angelo; collaboratore: Debole);
Attività riguardanti la Sala macchine svolte in collaborazione con Tommaso Piccioli (responsabile S.M. P.O n. 24/2023) 
  • Partecipazione alle fasi di progettazione e realizzazione della riorganizzazione della sala macchine, sia in termini di suddivisione degli spazi che di impianti di supporto (elettrico, condizionamento) (referente: Piccioli; collaboratore: Dell’Amico, Debole).
  • Provvedere alla supervisione dell’istallazione e del collaudo delle nuove apparecchiature da integrare nell’infrastruttura ISTI (referente: Piccioli; collaboratore: Dell’Amico, Debole);
  • Progettare e realizzare un’architettura di rete per la connessione delle nuove apparecchiature dell’istituto, gestendo la configurazione di routing, firewall, connettività interna e connettività esterna (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole);
  • Provvedere all’istallazione e configurazione di una infrastruttura di calcolo e storage distribuita, con la parte di storage eventualmente replicata - totalmente o parzialmente - in infrastrutture remote, e che preveda availability zones interne alla sala macchine (referente: Dell’Amico; collaboratore: Debole).

Di seguito dettagli dei compiti assegnati al servizio per AREA:


Servizi generali

Gestione e manutenzione dei servizi generali dell’Istituto, indirizzati ad attività comuni:

Gestione di DNS e nomi a dominio

Servizi dedicati

Gestione e sviluppo di servizi dedicati, indirizzati in special modo a supporto delle attività di progettazione e di ricerca e specificatamente:

Supporto

Il supporto a tutti i servizi è fornito tramite un sistema di ticketing

Referenti di rete

Il supporto a tutti i servizi, specialmente quelli generali, si avvale anche della collaborazione dei referenti di rete

Link correlati